Le bussole di riduzione in PVC rigido PN 16 sono componenti utilizzati nelle installazioni idrauliche e di tubazioni per consentire la transizione tra tubi di diverse dimensioni, riducendo il diametro da una parte all'altra. Queste bussole sono realizzate in PVC rigido, che è un tipo di plastica resistente e durevole, ed è progettato per sopportare una pressione nominale (PN) di 16 bar, il che significa che sono adatte per sistemi ad alta pressione.
Ecco alcune caratteristiche e informazioni importanti sulle bussole di riduzione in PVC rigido PN 16:
1. Materiali: Le bussole di riduzione sono realizzate in PVC rigido, che è un materiale plastico noto per la sua resistenza alla corrosione, agli agenti chimici e alla ruggine. Questo li rende adatti per una varietà di applicazioni, inclusi sistemi di distribuzione dell'acqua.
2. Pressione nominale (PN): La designazione PN 16 indica la capacità della bussola di sopportare una pressione massima di 16 bar (circa 232 psi). Questa resistenza alla pressione le rende adatte per applicazioni in cui è richiesta una maggiore resistenza idraulica.
3. Dimensioni: Le bussole di riduzione sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle specifiche esigenze dell'installazione. Le dimensioni sono solitamente espresse in millimetri (mm) e indicano il diametro dei tubi di ingresso e uscita. Ad esempio, una bussola di riduzione 50/32 avrà un lato con un diametro di 50 mm e l'altro con un diametro di 32 mm.
4. Connessioni: Le bussole di riduzione sono progettate con estremità maschio e femmina per consentire il collegamento a tubi di diverse dimensioni. L'estremità maschio si inserisce nel bicchiere del tubo più grande, mentre l'estremità femmina si collega al bicchiere del tubo più piccolo.
5. Applicazioni: Queste bussole sono utilizzate in una varietà di applicazioni, come reti di distribuzione dell'acqua, piscine, impianti industriali, impianti di trattamento delle acque, sistemi di irrigazione e molto altro. Sono ideali per collegare tubi di diversi diametri in modo efficiente ed ermetico.
6. Facilità di installazione: Le bussole di riduzione in PVC rigido sono generalmente facili da installare, grazie al loro design semplice e alle connessioni predisposte per la saldatura o l'incollaggio con colle specifiche per PVC.
Sono componenti essenziali nelle reti idrauliche e di tubazioni, utilizzate per collegare tubi di diverse dimensioni in modo affidabile e resistente alla pressione e alla corrosione. La loro costruzione robusta in PVC rigido le rende adatte per applicazioni in cui è necessaria una resistenza idraulica elevata.
Titolo
Titolo
Titolo
Dettagli prodotto
bussola di riduzione in pvc rigido pn16
Le bussole di riduzione in PVC rigido PN 16 sono componenti utilizzati nelle installazioni idrauliche e di tubazioni per consentire la transizione tra tubi di diverse dimensioni, riducendo il diametro da una parte all'altra. Queste bussole sono realizzate in PVC rigido, che è un tipo di plastica resistente e durevole, ed è progettato per sopportare una pressione nominale (PN) di 16 bar, il che significa che sono adatte per sistemi ad alta pressione.
Ecco alcune caratteristiche e informazioni importanti sulle bussole di riduzione in PVC rigido PN 16:
1. Materiali: Le bussole di riduzione sono realizzate in PVC rigido, che è un materiale plastico noto per la sua resistenza alla corrosione, agli agenti chimici e alla ruggine. Questo li rende adatti per una varietà di applicazioni, inclusi sistemi di distribuzione dell'acqua.
2. Pressione nominale (PN): La designazione PN 16 indica la capacità della bussola di sopportare una pressione massima di 16 bar (circa 232 psi). Questa resistenza alla pressione le rende adatte per applicazioni in cui è richiesta una maggiore resistenza idraulica.
3. Dimensioni: Le bussole di riduzione sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle specifiche esigenze dell'installazione. Le dimensioni sono solitamente espresse in millimetri (mm) e indicano il diametro dei tubi di ingresso e uscita. Ad esempio, una bussola di riduzione 50/32 avrà un lato con un diametro di 50 mm e l'altro con un diametro di 32 mm.
4. Connessioni: Le bussole di riduzione sono progettate con estremità maschio e femmina per consentire il collegamento a tubi di diverse dimensioni. L'estremità maschio si inserisce nel bicchiere del tubo più grande, mentre l'estremità femmina si collega al bicchiere del tubo più piccolo.
5. Applicazioni: Queste bussole sono utilizzate in una varietà di applicazioni, come reti di distribuzione dell'acqua, piscine, impianti industriali, impianti di trattamento delle acque, sistemi di irrigazione e molto altro. Sono ideali per collegare tubi di diversi diametri in modo efficiente ed ermetico.
6. Facilità di installazione: Le bussole di riduzione in PVC rigido sono generalmente facili da installare, grazie al loro design semplice e alle connessioni predisposte per la saldatura o l'incollaggio con colle specifiche per PVC.
Sono componenti essenziali nelle reti idrauliche e di tubazioni, utilizzate per collegare tubi di diverse dimensioni in modo affidabile e resistente alla pressione e alla corrosione. La loro costruzione robusta in PVC rigido le rende adatte per applicazioni in cui è necessaria una resistenza idraulica elevata.
- 20 - 16 mm
- 25 - 16 mm
- 25 - 20 mm
- 32 - 20 mm
- 32 - 25 mm
- 40 - 20 mm
- 40 - 25 mm
- 40 - 32 mm
- 50 - 32 mm
- 50 - 40 mm
- 63 - 32 mm
- 63 - 40 mm
- 63 - 50 mm
- 75 - 50 mm
- 75 - 63 mm
- 90 - 50 mm
- 90 - 63 mm
- 90 - 75 mm
- 110 - 63 mm
- 110 - 75 mm
- 110 - 90 mm
Adding product to your cart
Le bussole di riduzione in PVC rigido PN 16 sono componenti utilizzati nelle installazioni idrauliche e di tubazioni per consentire la transizione tra tubi di diverse dimensioni, riducendo il diametro da una parte all'altra. Queste bussole sono realizzate in PVC rigido, che è un tipo di plastica resistente e durevole, ed è progettato per sopportare una pressione nominale (PN) di 16 bar, il che significa che sono adatte per sistemi ad alta pressione.
Ecco alcune caratteristiche e informazioni importanti sulle bussole di riduzione in PVC rigido PN 16:
1. Materiali: Le bussole di riduzione sono realizzate in PVC rigido, che è un materiale plastico noto per la sua resistenza alla corrosione, agli agenti chimici e alla ruggine. Questo li rende adatti per una varietà di applicazioni, inclusi sistemi di distribuzione dell'acqua.
2. Pressione nominale (PN): La designazione PN 16 indica la capacità della bussola di sopportare una pressione massima di 16 bar (circa 232 psi). Questa resistenza alla pressione le rende adatte per applicazioni in cui è richiesta una maggiore resistenza idraulica.
3. Dimensioni: Le bussole di riduzione sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle specifiche esigenze dell'installazione. Le dimensioni sono solitamente espresse in millimetri (mm) e indicano il diametro dei tubi di ingresso e uscita. Ad esempio, una bussola di riduzione 50/32 avrà un lato con un diametro di 50 mm e l'altro con un diametro di 32 mm.
4. Connessioni: Le bussole di riduzione sono progettate con estremità maschio e femmina per consentire il collegamento a tubi di diverse dimensioni. L'estremità maschio si inserisce nel bicchiere del tubo più grande, mentre l'estremità femmina si collega al bicchiere del tubo più piccolo.
5. Applicazioni: Queste bussole sono utilizzate in una varietà di applicazioni, come reti di distribuzione dell'acqua, piscine, impianti industriali, impianti di trattamento delle acque, sistemi di irrigazione e molto altro. Sono ideali per collegare tubi di diversi diametri in modo efficiente ed ermetico.
6. Facilità di installazione: Le bussole di riduzione in PVC rigido sono generalmente facili da installare, grazie al loro design semplice e alle connessioni predisposte per la saldatura o l'incollaggio con colle specifiche per PVC.
Sono componenti essenziali nelle reti idrauliche e di tubazioni, utilizzate per collegare tubi di diverse dimensioni in modo affidabile e resistente alla pressione e alla corrosione. La loro costruzione robusta in PVC rigido le rende adatte per applicazioni in cui è necessaria una resistenza idraulica elevata.
